Manifesti pubblicitari a Savona

Moc

Affissionistica ha ancora senso? E come sfruttarla al meglio nel tuo marketing?

Ti sei mai chiesto se abbia ancora senso investire in affissioni pubblicitarie? Con il digitale che corre alla velocità della luce, tra social, ads iper-targetizzate e intelligenza artificiale che prevede le mosse dei clienti prima ancora che le facciano, potresti pensare che i cartelloni siano roba vecchia. E invece no. L’affissionistica ha ancora un ruolo importante, ma solo se usata con criterio. Perché? Perché viviamo in un mondo dove l’attenzione è il bene più prezioso, e la pubblicità fisica ha un vantaggio che il digitale fatica a replicare: la presenza nel mondo reale. Un cartellone ben posizionato non si può “skippare” come un video su YouTube, né ignorare come un post sponsorizzato su Instagram. Lo vedi, ti resta impresso e, se il messaggio è giusto, ti convince. La questione, però, è che l’affissionistica oggi deve essere molto più strategica di un tempo. Non basta più scegliere un punto trafficato e piazzare un cartellone con logo e slogan. Il pubblico moderno è bombardato da messaggi pubblicitari ovunque, quindi il tuo deve emergere, essere originale e soprattutto integrato con una strategia di comunicazione più ampia. Il primo passo è la scelta della location. Oggi esistono strumenti avanzati di analisi dei flussi di traffico pedonale e veicolare che ti permettono di identificare i punti migliori per intercettare il tuo target. In base a questi dati, puoi decidere se puntare su un cartellone di grande formato in un’arteria stradale ad alta percorrenza o se invece lavorare su affissioni più piccole ma ripetute in zone strategiche, come centri urbani o aree commerciali. Ma la location da sola non basta. La creatività è il secondo pilastro fondamentale. Il design deve essere semplice e d’impatto, con messaggi chiari e leggibili in pochi secondi. Una buona affissione non deve contenere troppo testo: poche parole, font leggibili anche a distanza, colori in contrasto e immagini accattivanti fanno la differenza. Sempre più aziende stanno utilizzando QR code personalizzati, che permettono di collegare l’affissione al digitale, tracciando il traffico generato e creando un’esperienza interattiva per il pubblico. La sinergia tra fisico e digitale è infatti la chiave per massimizzare l’impatto. Una campagna di affissione efficace deve essere parte di un ecosistema più ampio. Per esempio, puoi utilizzare le affissioni per lanciare un hashtag, stimolare la condivisione di contenuti user-generated o persino creare un ponte con il metaverso attraverso esperienze di realtà aumentata accessibili dallo smartphone. L’evoluzione più interessante dell’affissionistica è rappresentata dal DOOH, il Digital Out of Home. Gli schermi pubblicitari digitali consentono di mostrare contenuti dinamici, cambiare i messaggi in base all’orario o alle condizioni atmosferiche e persino personalizzare la pubblicità in tempo reale utilizzando dati di prossimità e intelligenza artificiale. Questa tecnologia permette di superare i limiti dell’affissione tradizionale, rendendo la comunicazione più flessibile e coinvolgente. Ma la vera rivoluzione sta nella misurabilità. Se un tempo l’affissionistica veniva considerata difficile da tracciare, oggi esistono strumenti che consentono di monitorarne l’efficacia. Dalle fotocamere che analizzano il traffico nei punti strategici ai codici sconto esclusivi legati a una specifica affissione, fino ai sistemi di geolocalizzazione che permettono di incrociare i dati con le conversioni online, ogni aspetto può essere quantificato per ottimizzare il ROI. Quindi, ha ancora senso investire in affissioni nel 2025? Assolutamente sì, ma con un approccio moderno. Le aziende che sfruttano le nuove tecnologie, integrano il fisico con il digitale e costruiscono campagne creative e mirate possono ottenere risultati straordinari. L’affissionistica non è morta, si è evoluta. E chi sa usarla nel modo giusto ha un potente alleato per il proprio marketing.

, ,
Archivio, Grafica Savona
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

studio Grafico Pubblicitario Como ADVlucca
creatività per passione

Non farti problemi a contattarci per richiedere un preventivo o una consulenza iniziale gratuita.

Nessun impegno, il vostro budget, le vostre e le nostre idee, la nostra professionalità: parliamone insieme, chiamateteci subito: infoline, whatsapp o inviate la vostra richiesta via form o email e sarete ricontattati subito.

web agency Como

advertising & web agency  

Savona - Italy
Calice Ligure - Via Inomonte 79
whatsapp +39 ‭347 77 80 426
info@luccalab.it‬

© 1994-2024 Clemente Lucca
p.iva 01875390138

In provincia di Savona, Genova e in Liguria i servizi che offriamo includono la progettazione web, lo sviluppo di siti, soluzioni per il commercio elettronico, campagne di email marketing, newsletter, strategie di marketing digitale, creazione di contenuti per i social media, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), realizzazione di presentazioni, creazione di cataloghi prodotto e brochure, pubblicità, progettazione di prodotti, packaging, materiali promozionali, gadget personalizzati, servizi di stampa, creazione di nomi, design di loghi, identità del marchio, identità aziendale, profili aziendali e progetti per stand fieristici.
Le nostre proposte sono indicative e non costituiscono un impegno vincolante da parte nostra; esse possono essere soggette a modifiche senza alcun preavviso.

Tutti i contenuti del sito sono di proprietà esclusiva e la riproduzione, anche parziale, è severamente vietata. La totalità dei contenuti ospitati sul sito è soggetta alle leggi sulla proprietà intellettuale e/o industriale. Le informazioni fornite nelle pubblicità o presentate agli utenti dai servizi o dagli inserzionisti sono altresì tutelate dalle disposizioni sul copyright, marchi registrati, brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale. Marchi e diritti d'autore di terzi: Alcuni marchi, nomi di prodotti, denominazioni aziendali e loghi visualizzati su questo sito possono essere di proprietà o marchi registrati dei rispettivi titolari.